Sicilia: Contributi agli agricoltori per Calamità naturali verificatisi nell’anno 2024 - PSR 2014-2022 - Misura 23 - Anno 2025

10 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando pubblico “Calamità naturali verificatisi nell’anno 2024” (Danni da siccità), a valere sul Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022. Misura 23 – “Assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali (articolo 6, lettera a), del Regolamento (UE) 2020/2220)” Sostegno temporaneo eccezionale agli agricoltori particolarmente colpiti da calamità naturali. Focus area 2A (DDG n. 3316 del 09/04/2025) Obiettivo Il sostegno previsto mira a garantire il recupero di competitività e redditività degli agricoltori, concentrando le risorse disponibili sui soggetti maggiormente colpiti dalle calamità naturali sulla base di criteri oggettivi. Beneficiari I beneficiari sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, che esercitano attività agricola. Interventi ammissibili Il sostegno viene erogato unicamente ai beneficiari colpiti da una perdita pari almeno al 30% del potenziale produttivo quale conseguenza di una calamità naturale formalmente riconosciuta. Saranno ristorati i danni a carico del potenziale produttivo riferito alle colture arboree, commisurandolo rispetto alla tipologia di coltura e alla graduazione dell’impatto dell’evento di siccità accertato sulla base dei dati oggettivi rilevati per comprensori omogenei. Budget e Tipologia di incentivo La dotazione finanziaria è pari a € 35.000.000,00 (interamente a carico del FEASR), così ripartita: € 18.000.000,00 per il comparto agrumicolo; € 11.000.000,00 per il comparto dell’olivo; €...
Caricamento dei piani...