Bando unico regionale – calamità naturali verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2024, a valere sulla Misura 23 – Tipo di operazione 23.1.01 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori particolarmente colpiti da calamità naturali" del CSR 2023-2027. (Avviso - DGR 384 del 17.03.2025) Obiettivo Il bando prevede un sostegno per il ripristino dei danni subiti dal potenziale produttivo agricolo per effetto delle calamità naturali verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2024, individuati: dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile n.1.100 del 21 settembre 2024, dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile n.1.109 del 5 novembre 2024. In particolare il bando mira a consentire il ripristino del potenziale produttivo agricolo (S.A.U.) danneggiato/distrutto per effetto delle calamità naturali richiamate e a favorire la pronta ripresa dell'attività dell'impresa agricola, a condizione che dette calamità naturali abbiano danneggiato non meno del 30 % del potenziale agricolo interessato. Beneficiari I beneficiari sono le Imprese agricole di cui all’art. 2135 c.c. con danno pari o superiore al 30 % del potenziale agricolo produttivo (S.A.U.) e ricadenti nelle aree individuate nella CDPC n. 1.100/2024 e nella CPDC n. 1.109/2024. Budget e Tipologia di incentivo Le risorse finanziarie allocate a favore del presente bando ammontano ad...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture