Bando relativo alla sottomisura 5.1 “Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” 2024, a valere sul PSR SICILIA 2014-2022 - D.D.G. n. 8082 del 04/11/2024 Aggiornamento: Approvazione elenco definitivo domande ricevibili - D.R.S. n. 3147 del 03/04/2025 - Comunicazione del 04/04/2025 Obiettivo La gravità della situazione per l’agricoltura aumenta a causa della minore disponibilità di acqua per l’irrigazione contenuta negli invasi che viene destinata prioritariamente agli usi civili. La “Strategia di adattamento al cambiamento climatico in agricoltura” è in corso di aggiornamento attraverso l’adozione delle linee guida elaborate dal CREA e prevede: Gestione del suolo; Ammendanti e fertilizzanti; Tecniche agronomiche; Protezione delle colture; Gestione delle risorse idriche tra cui riuso delle acque reflue e dissalazione delle acque; Ingegneria, digitalizzazione e formazione; Tecniche innovative di allevamento e benessere animale; Tecniche di vinificazione. Gli interventi di prevenzione della siccità devono essere coerenti con gli obiettivi della Strategia di adattamento climatico dell’agricoltura siciliana. Beneficiari I beneficiari sono: agricoltori singoli o associazioni di agricoltori; enti pubblici, comuni anche consorziati tra di loro, enti gestori, enti pubblici delegati a norma di legge in materia di bonifica, a condizione che sia...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture