Avviso pubblico per la manifestazione di interesse a presentare progetti (OOPP a regia) per interventi strutturali di prevenzione sismica sugli edifici pubblici individuati dal sistema di protezione civile come strategici e/o rilevanti per le conseguenze di un eventuale collasso, a valere sul PR FESR della Regione Sicilia Azione 2.4.3. “Interventi per la mitigazione del rischio sismico” (Decreto n. 1376 del 20/12/2024 - Bur n. 1 parte I del 03/01/2025, p. 50) Aggiornamento: Chiarimenti - Prot. n. 15326 del 04/04/2025 Obiettivo Tramite l’Avviso si intendono assegnare contributi in conto capitale alle amministrazioni pubbliche, nel territorio regionale, per interventi strutturali di prevenzione sismica sugli edifici pubblici di interesse strategico ai fini della protezione civile per il “rischio sismico” e su quelli che possono assumere rilevanza per le conseguenze di un eventuale collasso. Beneficiari Soggetti pubblici ammessi come beneficiari: Soggetti pubblici vigilati dalla Regione Siciliana; Enti locali regionali e/o quelli da essi vigilati: Comuni, anche nelle loro forme associative, regolarmente costituite al momento della presentazione dell’istanza, come le Unioni di Comuni o le Associazioni di Comuni mediante convenzione, che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio, funzioni o servizi in cui sia ricompresa la gestione del patrimonio edilizio afferente all’esercizio...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture