20 milioni di euro sono destinati alla concessione di contributi alle imprese che sottoscrivono contratti di apprendistato per l'assunzione di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
In arrivo i contributi a ristoranti e agriturismi che offrono prodotti bio, Dop e Igp

Le risorse, stanziate dalla legge di Bilancio 2022, fanno capo al Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, lo strumento gemello del Fondo di parte capitale, istituito sempre dalla manovra 2022, per sostenere con contributi a fondo perduto gli investimenti in macchinari e altri beni strumentali durevoli.
Per approfondire: Contributi a ristorazione e pasticcerie per eccellenze gastronomiche e alimentari
Anche in questo caso l'obiettivo ultimo è quello di promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria, ma la via scelta è differente e punta sull'ingresso nelle aziende beneficiarie di giovani diplomati nei settori di riferimento.