
Con la direttiva del 3 ottobre 2022 - pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 22 novembre - il Ministero dello Sviluppo economica ha definito le modalità di utilizzo delle risorse assegnate ai contratti di sviluppo da norme di legge approvate nel 2022 e delle risorse residue destinate con la direttiva ministeriale del 2 marzo 2022.
Vediamo più nel dettaglio a quali progetti sono destinati i fondi.
Contratti di sviluppo 2022: 203,5 milioni di euro per progetti già presentati
Questo tesoretto mette insieme i fondi stanziati dalla legge n. 111-2022 (Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022) - pari ad oltre 128 milioni di euro - cui si sommano le risorse inutilizzate, pari a 75,4 milioni di euro, derivanti dal rifinanziamento dei contratti di sviluppo disposto dal MISE con la direttiva del 2 marzo 2022.