Via libera all’invio di progetti da parte degli Enti di Promozione Sportiva (EPS). Sul tavolo ci sono 5,4 milioni di euro con cui saranno sostenuti interventi capaci di coniugare la pratica sportiva con la rigenerazione urbana.
Il Dipartimento per lo sport ha infatti pubblicato un nuovo bando finanziato dal "Fondo per interventi a favore degli enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dilettantistiche affiliate".
Cosa finanzia il bando del Dipartimento per lo sport?
Il bando ha per oggetto la selezione di progetti della durata massima di 12 mesi che siano indirizzati ad integrare lo sport, inteso come motore per l’innovazione e la crescita culturale delle comunità urbane, con la rigenerazione urbana favorendo la transizione ed i processi di innovazione delle comunità locali e stimolando, nel contempo, anche il coinvolgimento di stakeholders istituzionali e centri educativi, poli scolastici inclusi.
Le proposte presentate dovranno mirare a:
- favorire la diffusione della pratica sportiva trasformandola in strumento per l’innovazione delle comunità territoriali e per la promozione di modelli sostenibili di sviluppo urbano;
- incentivare la pratica sportiva in spazi urbani e nelle scuole o nelle università;
- stimolare la condivisione di modelli e casi di successo sul territorio;
- promuovere la realizzazione di spazi interamente dedicati all’innovazione in ambito sportivo;
- accrescere la collaborazione tra istituzioni, realtà associative del territorio e centri educativi, poli scolastici inclusi, per rendere lo sport motore di sviluppo urbano e di nuove forme di socializzazione.
Come già accennato, il bando si rivolge agli Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e/o dal Comitato Italiano Paralimpico, il cui riconoscimento dovrà perdurare per l’intero periodo di realizzazione del progetto.
E’ previsto anche il coinvolgimento delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) associate alle EPS che potranno collaborare ed avanzare proposte al proprio organismo affiliante.