
Resto al Sud Sicilia riprende dalla misura agevolativa nazionale l'obiettivo ultimo di sostenere la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nel Mezzogiorno e di contrastare l'emigrazione dei giovani professionisti meridionali verso il Centro-Nord o all'estero e rappresenta un incentivo ulteriore, in forma di tax credit, in aggiunta al mix di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto riservato ai beneficiari del regime di aiuto gestito da Invitalia.
Resto al Sud Invitalia e Resto al Sud Sicilia, cosa cambia?
L'incentivo nazionale Resto al Sud è infatti concesso a copertura del 100% dei costi di avvio delle nuove iniziative imprenditoriali, per il 50% in forma di finanziamento bancario assistito dal Fondo di garanzia per le PMI, con interessi a carico di Invitalia, e per il 50% in forma di contributo a fondo perduto.