
Con il bando FAre impresa in Sicilia la Regione Siciliana intende rafforzare il tessuto imprenditoriale del territorio favorendo l’emersione di una nuova generazione di imprenditori. Donne e giovani sono, infatti, le categorie su cui intende agire la misura che mira, oltre a favorire la creazione di nuove start-up innovative, alla promozione di forme di autoimpiego e al sostegno alle politiche attive del lavoro.
FAre impresa in Sicilia, a chi si rivolge
A beneficiare dei contributi del nuovo regime di aiuto sono tutti i giovani in età compresa tra i 18 e i 46 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni) e/o le tutte le donne di qualsiasi età già residenti in Sicilia o con l’impegno di trasferirvi la propria residenza entro 60 giorni - 120 se residenti all’estero - dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni.