Interreg Italia-Croazia 2021-2027: via al secondo bando

|Novità|06 settembre 2024

Interreg Italia Croazia - photo credit Luciann Photography via PexelsA disposizione del nuovo avviso del Programma Interreg ci sono 30,5 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. La call è di interesse per i soggetti pubblici e privati, aziende comprese, delle diverse province che si affacciano sul Mar Adriatico, da Trieste a Lecce.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Si tratta del secondo bando del programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, il cui obiettivo è promuovere lo sviluppo economico sostenibile puntando sulla tutela ambientale e sulla valorizzazione del patrimonio culturale.

Cosa finanzia il programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027?

Il programma si articola su 5 priorità, con diversi obiettivi specifici:

  • Priorità 1 - Crescita sostenibile nella blue economy
  • Priorità 2 - Ambiente condiviso verde e resiliente
  • Priorità 3 - trasporto sostenibile marittimo e multimodale
  • Priorità 4 - Cultura e turismo per lo sviluppo sostenibile
  • Priorità 5 - Governance integrata per la cooperazione rafforzata

Le priorità del programma verranno perseguite attraverso il finanziamento - con appositi bandi annuali - di progetti di cooperazione, che coinvolgeranno soggetti pubblici e privati situati nel territorio di riferimento, comprendente:

  • per l'Italia: Teramo, Pescara, Chieti (Abruzzo), Brindisi, Lecce, Foggia, Bari, Barletta Andria-Trani (Puglia), Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini (Emilia-Romagna), Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste (Friuli Venezia Giulia), Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo (Marche), Campobasso (Molise), Venezia, Padova, Rovigo (Veneto);
  • per la Croazia: Primorsko-goranska, Ličko-senjska, Zadarska, Šibensko-kninska, Splitskodalmatinska, Istarska, Dubrovačko - neretvanska, Karlovačka.

Interreg Italia Croazia

Il budget a disposizione per il periodo 2021-2027 ammonta a 222.724.299 euro, di cui 178.179.438 euro a valere sul FESR, il Fondo europeo di sviluppo regionale.

Consulta il programma Interreg Italia-Croazia

Aperta la call 2024

Il bando Interreg Italia-Croazia 2024 stanzia 30,5 milioni di euro per finanziare operazioni di importanza strategica (progetti OSI) con riferimento ad alcuni obiettivi specifici del programma:

  • 1.1 – Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate
  • 1.2 – Sviluppare competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità
  • 2.1 – Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici
  • 2.
Caricamento dei piani...