In arrivo 16 milioni di euro per progetti di investimento in aree colpite da crisi diffusa.
> Decreto Terremoto – contributi a lavoratori dipendenti e autonomi
Si apre il prossimo 15 maggio il bando della Regione Abruzzo a valere sulla Linea di azione 3.2.1 del POR FESR 2014-2020 che finanzia interventi di sostegno alle aree di crisi non complessa per la mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese.
Obiettivo principale del bando è la ripresa economico-finanziaria e occupazionale delle aree di crisi riconosciute a livello regionale, attraverso:
- il rafforzamento dei processi produttivi,
- la riorganizzazione dei processi gestionali, organizzativi e di marketing,
- il rafforzamento della capacità produttiva delle imprese esistenti e di nuova costituzione.
> FESR Abruzzo - fondi UE per eco-efficienza nelle scuole
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese iscritte nel registro territorialmente competente operanti nei settori:
- manifattura,
- fornitura di acqua, reti fognarie, trattamento dei rifiuti e risanamento,
- costruzioni,
- commercio all'ingrosso,
- servizi di alloggio e ristorazione,
- servizi di informazione e comunicazione,
- attività professionali, scientifiche e tecniche,
- sanità e assistenza locale,
- attività artistiche, sportive e di intrattenimento,
- alttre attività di servizi.
Possono presentare domanda di contributo anche le società consortili costituite da PMI operanti negli stessi settori ammessi dal bando.
I progetti d’investimento proposti devono prevedere una spesa minima di 50mila euro. Il contributo concedibile è calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili ma non può comunque superare i 200mila euro (ridotti a 100mila per le imprese di trasporti) in tre anni, nel rispetto della regolamentazione europea sul regime de minimis.
La piattaforma informatica per la presentazione delle domande rimarrà attiva dal 15 maggio al 28 giugno 2017.
>