Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

R
|
Norme
|26 febbraio 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In linea con quanto previsto dalla Bussola europea per la competitività, la Commissione europea ha presentato la “Proposta Omnibus” per rivedere e snellire alcune delle principali normative UE così da creare in Europa un ambiente più favorevole per le imprese, a cominciare dalle PMI. Bussola competitività: innovazione, sostenibilità, sicurezza al centro del Competitiveness Compass

La presentazione del nuovo Pacchetto di proposte Omnibus (Omnibus I e Omnibus II) è avvenuta nello stesso giorno in cui l’Esecutivo dell’Unione ha presentato anche il Clean Industrial Deal.

In particolare, il Pacchetto Omnibus punta a consolidare e semplificare le normative sulla sostenibilità che costituiscono il pilastro del Green Deal europeo, riducendo del 25% (e del 35% nel caso delle PMI) gli oneri amministrativi a carico delle imprese, entro la fine di questo mandato della Commissione (2029). 

In base a quanto previsto dalla Bussola per la competitività, dal "Simplification Omnibus Package" deriva un processo di semplificazione di vasta portata nei campi della rendicontazione finanziaria sostenibile, della due diligence sulla sostenibilità e della tassonomia. Coinvolti nel processo di semplificazione anche il programma InvestEU (con l’obiettivo di sbloccare ulteriore capacità di investimento) e il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism).

Caricamento dei piani...