Incentivi assunzioni 2020, i chiarimenti INPS sull'esonero contributivo

A
|
Norme
|01 marzo 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il decreto Agosto ha previsto l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le assunzioni di lavoratori subordinati a tempo indeterminato effettuate nel 2020. Ecco le istruzioni INPS per ottenere gli incentivi. Lavoro nel decreto Agosto: CIG selettiva, incentivi per assunzioni e Sud

L'esonero contributivo previsto dal decreto Agosto si applica a tutti i datori di lavoro privati, ad eccezione del settore agricolo, per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e per la stabilizzazione dei contratti a termine, con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico. Per accedere agli incentivi, le assunzioni e le trasformazioni dei rapporti di lavoro devono essere effettuate tra il 15 agosto e il 31 dicembre 2020 e i lavoratori non devono aver avuto un contratto a tempo indeterminato nei sei mesi precedenti all'assunzione presso il medesimo datore di lavoro.

La decontribuzione è riconosciuta, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, per un periodo massimo di sei mesi decorrenti dall’assunzione, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL.

L'importo dell'esonero contributivo non può superare il limite massimo di 8.

Caricamento dei piani...