
Introdotta in via sperimentale dal decreto Agosto e rifinanziata dalla legge di Bilancio 2021 con intensità decrescente fino al 2029, la decontribuzione Sud è stata di volta in volta autorizzata dalla Commissione europea alla luce delle successive proroghe del Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato e poi ai sensi del Quadro temporaneo di crisi e transizione.
L'ultima decisione di Bruxelles è arrivata il 25 giugno e comprende, oltre alla proroga dello sgravio contributivo fino al 31 dicembre 2024, anche l'aumento del budget della misura di 2,9 miliardi di euro.
Ecco una panoramica dei chiarimenti INPS sullo sgravio contributivo, fino alla Circolare n. 82 del 17 luglio 2024. che chiarisce un importante aspetto relativamente alle nuove condizioni di applicabilità del regime di aiuto.