Invito a presentare una proposta progettuale finalizzata alla realizzazione di interventi infrastrutturali di contrasto al disagio abitativo per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso e al fenomeno del caporalato, relativo al PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 – Priorità 4 “Interventi infrastrutturali per l'inclusione socio-economica” - Obiettivo specifico RSO4.3. Promuovere l'inclusione socioeconomica delle comunità emarginate, delle famiglie a basso reddito e dei gruppi svantaggiati, incluse le persone con bisogni speciali, mediante azioni integrate riguardanti alloggi e servizi sociali (FESR). Obiettivo L’obiettivo generale dell'Invito è quello di favorire il reperimento di soluzioni alloggiative, nell’ambito del patrimonio edilizio prioritariamente e prevalentemente pubblico o ad uso pubblico, che garantiscano ai lavoratori stranieri, particolarmente vulnerabili e quindi potenzialmente soggetti a fenomeni di sfruttamento e caporalato, condizioni abitative dignitose e migliori condizioni di vita, anche al fine di prevenire e contrastare il lavoro sommerso e il caporalato. Beneficiari L’invito a presentare proposta progettuale è rivolto alla Regione Siciliana, in qualità di capofila del partenariato del progetto “Su.Pr.Eme. 2”, che vede coinvolte le Regioni Calabria, Campania, Basilicata e Puglia e il Consorzio NOVA. Sono destinatari della proposta progettuale i cittadini di paesi terzi. Interventi ammissibili Nello specifico, gli interventi infrastrutturali proposti dovranno:...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture