Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024

|Novità|25 June 2024

Decontribuzione Sud - Photo credit: Foto di fauxels da PexelsLa Commissione europea ha autorizzato il prolungamento di altri sei mesi dell'operatività dello sgravio contributivo del 30% a sostegno dell'occupazione nel Mezzogiorno ai sensi del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato.

Bruxelles proroga il Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato

Il via libera della Commissione europea alla modifica del regime di aiuto della Decontribuzione Sud è arrivato il 25 giugno e porta con sé, oltre all’estensione della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale di altri sei mesi, anche l'aumento del budget della misura di 2,9 miliardi di euro.

Decontribuzione Sud, come funziona

La decontribuzione del 30% riguarda i lavoratori delle aziende situate nelle otto Regioni meno sviluppate e in transizione, cioè Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

L'esonero è pari al 30% della contribuzione previdenziale complessivamente dovuta, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

I beneficiari della fiscalità di vantaggio per il Mezzogiorno sono i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, ubicati al Sud oppure che abbiano la sede legale in Regioni non oggetto di decontribuzione, ma che richiedano l'agevolazione per lavoratori impiegati in unità operative localizzate nelle Regioni ammissibili.

Loading plans...