Criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al Decreto Ministeriale n. 208415 del 18 aprile 2023 (Decreto direttoriale n. 142369 del 27 marzo 2025). Obiettivo La misura è volta a sostenere le imprese di pesca, autorizzate all’esercizio dell’attività di pesca con il sistema “strascico”, che include le reti a strascico a divergenti, le sfogliare e rapidi, le reti gemelle a divergenti, che hanno attuato il fermo obbligatorio di cui al decreto ministeriale n. 208415 del 18 aprile 2023 e al decreto della Regione Siciliana del 18 luglio 2023, e rispettato le misure tecniche effettuate alla data del 31 dicembre al 2023. Beneficiari L'aiuto è concesso all'impresa di pesca autorizzata all’esercizio dell’attività di pesca con il sistema “strascico”, includente le reti a strascico a divergenti, le sfogliare rapidi, le reti gemelle a divergenti, che attua il fermo obbligatorio di cui al decreto ministeriale n. 208415 del 18 aprile 2023, e che abbia presentato, entro la fine del periodo di arresto obbligatorio ovvero delle misure tecniche e comunque entro il 31 dicembre 2023, apposita manifestazione di interesse di cui all’allegato della Circolare n. 544508 del 3 ottobre 2023. Non accedono agli aiuti...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture