
Il decreto del 4 luglio 2019, meglio noto come decreto rinnovabili o decreto FER 1, prevede che tra produttore e GSE si stipuli un vero e proprio contratto “a due vie” con possibili casistiche in cui sia il produttore a dover corrispondere degli importi al GSE (ogni qualvolta la differenza oraria tra la tariffa spettante e il prezzo zonale orario è negativa).
Il GSE, ai fini della definizione dei contratti-tipo da sottoporre all’approvazione dell’Autorità, ha posto in consultazione lo schema di contratto-tipo per gli impianti incentivati che non accedono al ritiro a tariffa fissa omnicomprensiva, in quanto per questi impianti sussistono delle particolari novità rispetto ai precedenti decreti interministeriali di incentivazione. A conclusione della consultazione il GSE ha trasmesso, ad aprile 2020, all’Autorità tre schemi di contratti-tipo, approvati dall'ARERA con delibera 155/2020.