Direttiva Copyright - ok del Parlamento europeo a nuove regole UE

V
|
Norme
|26 marzo 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Parlamento europeo ha approvato l'accordo raggiunto a febbraio con il Consiglio e la Commissione UE sulla nuova direttiva europea che tutela il diritto d'autore nel mercato unico digitale. > Copyright - appello dei settori culturali e creativi al Parlamento UE

L'accordo sul copyright deve essere ora formalmente approvato dal Consiglio dei Ministri UE.

> Copyright - ok del Coreper ad accordo UE, ma Italia si oppone

Cosa prevede la nuova direttiva copyright

La nuova direttiva intende rafforzare la posizione di autori ed artisti nei confronti dei giganti del web per quanto riguarda l'uso delle proprie opere. I titolari di contenuti protetti da copyright, infatti, avranno maggiore controllo sul modo in cui le proprie opere vengono utilizzate in rete e potranno chiedere alle piattaforme digitali una remunerazione adeguata e proporzionata per il proprio lavoro.

Gli editori godranno di un nuovo diritto che faciliterà il modo in cui i propri contenuti vengono riutilizzati sulle piattaforme online, consentendo ai giornalisti di ricevere una quota maggiore delle entrate generate dall'uso online delle pubblicazioni stampa.

Caricamento dei piani...