Bando "Premio Innovazione Sociale" 2025. Obiettivo In linea con i propri scopi statutari e, in particolare, con il settore di intervento “Istruzione”, la Fondazione CDP intende avviare l’iniziativa “Premio Innovazione Sociale”. Con l’Iniziativa, la Fondazione CDP mira a valorizzare iniziative sociali innovative, in grado di generare un impatto significativo nel contesto in cui vengono applicate e per i beneficiari a cui sono rivolte. Più nel dettaglio, mira a selezionare idee e soluzioni già testate, anche su piccola scala, di cui sia stata verificata la fattibilità ai fini di uno sviluppo su scala più ampia. L’Iniziativa si pone in continuità logica con altri progetti realizzati nel Paese volti al supporto di proof-of concept e/o startup innovative in campo sociale, tra cui figura “Welfare, che Impresa!”, con i cui promotori la Fondazione CDP ha in essere una collaborazione volta alla diffusione della cultura dell’innovazione sociale e della conoscenza delle migliori pratiche e metodologie nel campo. Beneficiari Sono ammessi a partecipare all’Iniziativa solo gli enti non profit di natura privata che abbiano finalità eminentemente sociali o benefiche, appartenenti ad una delle seguenti categorie: Enti del Terzo Settore (ETS); Organizzazioni Non Governative (ONG); Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); Cooperative Sociali; Imprese...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture