La gara PNRR per le tranvie a Roma

|Investimenti|07 giugno 2023

Foto di Jen da PexelsSi chiudono a inizio luglio i termini per partecipare alla gara finanziata dal PNRR per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva e della realizzazione delle opere per la creazione di una nuova linea tranviaria di Roma.

CDP e sistema bancario a supporto delle infrastrutture PNRR

A darne notizia è Invitalia che, nell’ambito della Convenzione stipulata con il MEF, sta fornendo supporto tecnico-operativo al Commissario Straordinario per la realizzazione del sistema delle tranvie e della Metro C di Roma e del Comune di Roma Capitale.

Opere prioritarie PNRR: bene prima fase, ma grandi interrogativi sul futuro

La gara per le tranvie a Roma

Più nello specifico la gara in questione fa capo all’Investimento 4.2 della Missione 2 Componente 2 (M2C2) del PNRR, finalizzato al rinnovo del trasporto pubblico locale e alla conseguente riduzione del traffico di auto private mediante la realizzazione di complessivi 231 km di infrastrutture di trasporto pubblico. In particolare, l’Investimento prevede la realizzazione di almeno 25 km di infrastrutture di trasporto pubblico nelle aree metropolitane di Perugia, Pozzuoli e Trieste entro settembre 2024 e di almeno ulteriori 206 km di rete nelle aree metropolitane di Roma, Genova, Firenze, Palermo, Bologna, Rimini, Napoli, Milano, Bari, Catania, Pozzuoli, Padova, Perugia, Taranto e Trieste, entro giugno 2026.

In tale contesto, tra gli interventi ammessi a finanziamento figura anche la realizzazione delle opere per la linea tranviaria Termini – Vaticano – Aurelio (TVA) dal valore di oltre 146 milioni di euro, oggetto della gara pubblicata in questi giorni da Invitalia.

Una volta realizzata, la nuova infrastruttura consentirà di collegare il nodo di interscambio di Piazza dei Cinquecento – Termini con la zona ovest della città, realizzando un trasporto di superficie sostenibile e di alta capacità, con sostituzione di diverse linee di autobus, riduzione degli agenti inquinanti e miglioramento degli standard di servizio al pubblico.

Come per altre gare, anche in questo caso la procedura prevede l’affidamento congiunto della progettazione definitiva, esecutiva e dell’esecuzione dei lavori.

Caricamento dei piani...