Il Ministero del Turismo ha lanciato una consultazione preliminare di mercato per verificare le potenzialità degli operatori che si occupano di dataset turistici, in vista dell’imminente gara di appalto per il Digital Tourism Hub previsto dal PNRR.
Cosa prevede il PNRR per turismo e cultura

La consultazione - si legge nell’avviso pubblico - non è finalizzata all'aggiudicazione di alcun contratto, ma serve piuttosto ad informare il mercato con l’obiettivo di:
- garantire la massima pubblicità all’iniziativa per agevolare la predisposizione dell’appalto ed assicurare la più ampia diffusione delle informazioni;
- verificare l’effettiva esistenza di più operatori economici, eventualmente di diversa tipologia, potenzialmente interessati alla fornitura;
- ricevere, da parte delle imprese interessate, osservazioni e suggerimenti per una più compiuta conoscenza del mercato riguardo a eventuali soluzioni o modalità di erogazione alternative.
PNRR turismo: verso il Digital Tourism Hub
Tra i vari investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per il turismo figura infatti anche la creazione del Digital Tourism Hub, una piattaforma digitale per permettere all'intero ecosistema turistico italiano di valorizzare, integrare e promuovere la propria offerta.