Fondi UE - gara sulla protezione dei consumatori

|Investimenti|27 giugno 2018

Protezione consumatoriAperta fino a settembre la gara UE per la realizzazione di studi, ricerche ed analisi sulla protezione dei consumatori. A disposizione 14 milioni di euro.

Bilancio UE post 2020 - nuovo programma per consumatori e PMI 

L'Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) ha pubblicato una gara d'appalto - supportata dal Programma UE per la tutela dei consumatori - per la fornitura di studi di mercato che prendano in considerazione il punto di vista dei consumatori su diversi aspetti, dalla sicurezza di beni e servizi all'evoluzione dei prezzi negli Stati membri.

Servizi di pagamento – cosa cambia con la direttiva PSD2

Programma UE per la tutela dei consumatori

Il Programma UE per la tutela dei consumatori intende migliorare la sicurezza dei prodotti mediante un’efficace sorveglianza del mercato in tutta l’Unione, accrescendo la consapevolezza dei cittadini europei sui propri diritti.

Il programma, con un budget di oltre 188,8 milioni di euro, supporta diverse iniziative, tra cui analisi dei rischi in relazione alla salute e alla sicurezza dei consumatori, attività per migliorare l’educazione dei consumatori e per semplificare i meccanismi di risoluzione delle controversie.

Gara UE

Attraverso la gara, la CHAFEA intende concludere un contratto quadro, della durata di 24 mesi rinnovabili, per la fornitura di studi sul funzionamento del mercato UE dalla prospettiva dei consumatori

Gli studi dovranno prevedere la raccolta di dati e informazioni relative al mercato, insieme ad analisi approfondite relative a specifici settori di consumo. 

Per analizzare la percezione del mercato dal punto di vista dei consumatori, il contraente dovrà tenere in considerazione diversi aspetti, che riguardano, tra gli altri, l'abilità dei consumatori di compiere scelte consapevoli, i principali problemi riscontrati nell'acquisto di beni e servizi, le differenze che persistono tra gli Stati membri all'interno del mercato unico europeo.

Il valore stimato è di 14 milioni di euro, IVA esclusa.

Le offerte devono essere presentate entro il 14 settembre 2018.

Caricamento dei piani...