Smart&Start Italia, supporto alle startup italiane per progetti innovativi con imprese francesi

R
|
In Evidenza
|18 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Le startup italiane che realizzano progetti d’innovazione comuni con le imprese francesi potranno accedere alle agevolazioni della misura Smart&Start Italia. A stabilirlo è il decreto del 23 gennaio del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato sul sito di Invitalia. DDL Concorrenza, le novità per startup e incubatori

Il decreto ministeriale, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata” (anche denominato “Trattato del Quirinale”), individua le azioni per sostenere la crescita e la competitività, anche sui mercati europei e internazionali, delle startup innovative favorendo collaborazioni bilaterali tra progetti realizzati congiuntamente da imprese francesi ed italiane.

Smart&Start Italia, sostegno alle startup italiane per progetti con imprese francesi

Nel decreto del 23 gennaio vengono definite le istruzioni operative per la concessione delle agevolazioni del programma Smart&Start Italia, in favore delle imprese italiane che realizzano progetti d’innovazione comuni con imprese francesi, finalizzati allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative a più elevato tasso di innovazione.

Caricamento dei piani...