
La call si colloca nel quadro delle attività di una delle nove Comunità dell’innovazione e della conoscenza che fanno capo all'European Institute of Innovation and Technology (EIT): quella dedicata alla mobilità urbana sostenibile. Un organismo con sede a Barcellona, che punta a sostenere la comunità di innovatori (imprese, startup, centri di ricerca, ma anche enti locali e scuole) a fare rete e a sviluppare soluzioni che aiutino le città ad adattarsi ai cambiamenti climatici e a virare verso sistemi di mobilità urbana sostenibile.
Per far ciò, l’EIT Urban Mobility mette in campo una serie di attività che vanno dalla creazione di un network di attori e relazioni, alla realizzazione di attività formative (soprattutto a livello di master e dottorati, ma non solo) fino al sostegno allo sviluppo di tecnologie e prodotti mediante la pubblicazione di call.