Call for Startup: MOST Mobility Challenge Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile - Edizione 2025 Obiettivo Il Premio ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e il consolidamento di imprese innovative ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza che operano sul territorio nazionale e che propongano sul mercato nuovi prodotti, nuovi servizi, processi innovativi e nuovi modelli di business nelle specifiche aree di intervento del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Tra tutte le startup candidate, la Giuria ne selezionerà 15 che riceveranno un‘erogazione in denaro e la partecipazione obbligatoria al Programma di Accelerazione Beneficiari Il Premio è riservato alle startup innovative - come da definizione contenuta nel Decreto-legge n. 179 del 2012 convertito dalla Legge n. 221 del 2012 - con sede legale o operativa in Italia Budget e Tipologia di incentivo La dotazione finanziaria complessiva del Premio, comprensiva dei costi organizzativi, è pari ad € 3.000.000. Ad ogni singolo beneficiario del Premio verrà erogato un contributo economico a fondo perduto fino a € 200.000. Oltre al contributo a fondo perduto, il premio offre anche un Programma di Accelerazione intensivo di tre mesi, articolato nei seguenti elementi: 1. Consulenza Strategica: accesso a un pool di esperti che forniranno consulenza...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture