PNRR, i bandi a cascata del Centro nazionale per la mobilità sostenibile

|In Evidenza|11 agosto 2023|Aggiornato: 31 gennaio 2025

Mobilità sostenibileC’è tempo fino al 24 febbraio per partecipare alla seconda edizione del bando finalizzato a supportare nuovi progetti di ricerca e sviluppo nel campo della mobilità sostenibile. La call, promossa da uno dei Centri nazionali per la ricerca finanziati dal PNRR, è indirizzata a università statali e organismi di ricerca.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale

Più nello specifico l'opportunità di finanziamento in questione è messa a disposizione dal Centro nazionale per la mobilità sostenibile (MOST), uno dei cinque centri nazionali sulle tecnologie abilitanti finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito dell'Investimento 1.4 M4C2 (Missione 4, Componente 2) del PNRR. 

Attualmente è disponibile un unico bando a cascata nell'ambito di MOST, promosso dallo Spoke 6 che è coordinato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Ecco una panoramica sulla open call relativa a questo Centro.

Con il PNRR nasce il Centro nazionale per la mobilità sostenibile 

Il Centro nazionale per la mobilità sostenibile è una risposta concreta ai bisogni di crescita di un settore chiave per l’economia che da solo si stima raggiungerà un valore complessivo di 220 miliardi di euro nel 2030, assorbendo il 12% della forza lavoro.

Caricamento dei piani...