In arrivo il Fondo progettazione enti locali 2025

R
|
In Evidenza
|15 novembre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Viminale ha pubblicato il decreto che stanzia 300 milioni di euro sull’annualità 2025 del Fondo progettazione Enti locali, a copertura delle spese di progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio o di efficienza energetica di edifici pubblici. Ddl rigenerazione urbana: sul piatto un fondo nazionale da oltre 3 miliardi e diversi incentivi fiscali

Il Ministero dell’Interno ha infatti reso note le modalità di accesso al Fondo progettazione per gli Enti locali, varato cinque anni fa e gestito dallo stesso dicastero. L’obiettivo del Fondo è di sostenere i Comuni e gli altri enti beneficiari nella messa a terra di una progettazione di qualità, allo scopo di ridurre le fragilità dei territori e favorire la sostenibilità ambientale. 

Cosa prevede il Fondo di progettazione Enti locali

La misura, il cui nome ufficiale è “Fondo per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva sostenute dagli Enti locali”, è stata introdotta dalla Manovra 2020. Si tratta di uno strumento istituito fino al 2034, con una dotazione iniziale di 2,7 miliardi e aumentata a più riprese con vari provvedimenti. 

Ad esempio, la

Caricamento dei piani...