
Proposto dalla Commissione Ambiente il 5 agosto 2024, il Testo Unificato di disegno di legge sulla rigenerazione urbana è stato adottato lo scorso 18 settembre dalla stessa Commissione. Il ddl mette insieme i disegni di legge delle precedenti legislature che erano già in discussione, riaccendendo così il dibattito sul tema della rigenerazione urbana in Senato. Con il nuovo testo - che consta di 14 articoli - il Governo intende migliorare la qualità del patrimonio esistente, l’efficienza energetica e idrica, la sicurezza sismica e la dotazione tecnologica, promuovendo allo stesso tempo politiche urbane integrate e sostenibili. Temi centrali nel testo sono, infatti, la coesione sociale, la tutela ambientale e del paesaggio e la salvaguardia delle funzioni ecosistemiche del suolo.