Al via la prima call della nuova partnership europea sulle malattie rare ERDERA, un’opportunità di finanziamento a cui potranno partecipare anche organismi italiani in partnership con strutture estere.
Preparazione alle pandemie: servono nuovi modelli di finanziamento per le innovazioni
A distanza di un mese dal lancio della call, ieri 21 gennaio si è aperta la Joint Transnational Call for Proposals on Rare Disease Therapies 2025, un bando finanziato da organismi nazionali e regionali di oltre 30 paesi (tra cui l’Italia), con l'obiettivo di sostenere collaborazione interdisciplinari e transnazionali per lo sviluppo di nuove terapie sulle malattie rare.
Cos’è e come funziona la Partnership ERDERA sulle malattie rare
Lanciata a settembre 2024, la European Rare Diseases Research Alliance (ERDERA) è la più recente iniziativa promossa dall’UE per sostenere iniziative di ricerca transnazionale nel campo delle malattie rare, capaci di mettere a fattor comune competenze, risorse e infrastrutture per raggiungere una certa massa critica.
Raccogliendo il testimone di quanto fatto in passato - a cominciare dalla