
A spingere l'ente tedesco, SPRIN-D, a studiare nuovi modelli di finanziamento che permettano il dispiegamento rapido e massiccio di antivirali ad ampio spettro, in caso di nuove pandemie, è stata la lezione appresa con il Covid.
Oltre a causare un numero elevatissimo di perdite di vite umane (si stima oltre 27 milioni di decessi), il Covid è stato anche un terremoto per l'intera economia mondiale, costato quasi 14 trilioni di dollari in riduzione della produzione economica. Dati che, uniti alle valutazioni del Centre for Global Development che prevedono che le future pandemie saranno eventi ricorrenti da 30 a 50 anni (con un numero medio di decessi stimato di 2,5 milioni all'anno), impongono la necessità di strategie di preparazione più solide.