Bando del ministero della Salute per la ricerca scientifico-sanitaria sul Covid-19. Con comunicato del 28 luglio 2020 il Ministero della Salute ha pubblicato le graduatorie del bando in oggetto. Il bando prevede una serie di aree di azione in ciascuna delle quali è definita la finalità e le sub-azioni: A. Analisi dei meccanismi patogenetici responsabili dell’insorgenza del Covid-19 A.1 Finalità: Definire i meccanismi patogenetici responsabili dello sviluppo di COVID-19, caratterizzandone gli effetti sulla risposta immunitaria ed infiammatoria generata dall’infezione virale. Le sub-azioni specifiche a cui il progetto deve attenersi sono: A.1.1 Investigare la rilevanza di selezionati e specifici componenti dell’immunità naturale e adattiva utili per un’efficace risposta diretta contro SARS-CoV-2 A.1.2 Identificare target e meccanismi patogenetici, con sviluppo di trattamenti innovativi per pazienti affetti da forme severe di COVID-19 A.1.3 Identificare fattori predittivi di severità e meccanismi di patogenesi con particolare attenzione al profilo immunitario, infiammatorio, attivatorio e regolatorio A.1.4 Sviluppo di studi di comunità sul modello del trial randomizzato per cluster al fine di valutare efficacia del trattamento precoce con antivirali per ridurre il numero di COVID-19 ad evoluzione critica B. Diagnostica e Testing in vitro ed in vivo Finalità: Sviluppare un approccio diagnostico omogeneo su base nazionale...
EVENTI E FORMAZIONE
![PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione](https://images.fasi.eu/temp/pnrr_it_216.webp)
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi.jpg)
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
![Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
![Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-1.jpg)
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi