Avviso per la presentazione di proposte progettuali di ricerca - Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR). Obiettivo Attraverso l'avviso, il MUR intende acquisire e selezionare proposte progettuali di ricerca di particolare rilevanza strategica, finalizzate ad affrontare le nuove esigenze e questioni sollevate dalla diffusione del virus SARS-Cov-2 e dell’infezione Covid-19. Beneficiari I soggetti ammissibili a presentare le idee progettuali sono le università statali e non statali italiane legalmente riconosciute e gli enti pubblici di ricerca vigilati da Amministrazioni centrali di cui all’art. 1, comma 1, del decreto legislativo 218/2016. Ciascuna idea progettuale può essere presentata da un minimo di 1 a un massimo di 3 soggetti tra quelli sopra indicati. Ogni singolo coordinatore (principal investigator) può presentare e/o partecipare ad una sola idea progettuale di prima fase. Interventi ammissibili Le proposte progettuali dovranno avere come obiettivo la definizione di soluzioni di prodotto, metodologiche o di processo, relative al contesto sanitario, sociale, istituzionale, della formazione, giuridico, economico, della inclusione, o produttivo, rispetto ad almeno uno dei seguenti ambiti: a) risposta all’emergenza, sviluppando soluzioni relative alla fase di espansione della pandemia; b) gestione della riorganizzazione delle attività e dei processi, sviluppando soluzioni relative alla fase di superamento della pandemia in...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture