
L’apertura dei termini per l’invio delle domande di accesso ai Contratti di sviluppo Semiconduttori conclude così un mese che è stato particolarmente rilevante per il comparto italiano della microelettronica, che da un lato si è assicurato la realizzazione di una delle quattro Linee pilota sui semiconduttori finanziate dalla Chips Joint Undertaking, e dall’altro ha portato a casa l’investimento miliardario di una delle Unicorn del settore dei semiconduttori, Silicon Box, proprio nel nostro Paese.
Contratti di sviluppo Semiconduttori
A disciplinare i Contratti di sviluppo per l'industria dei semiconduttori sono due provvedimenti. Da un lato il DPCM del 27 ottobre 2023 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 283 del 4 dicembre 2023) che ha posto le basi per l’impiego dei Contratti di sviluppo anche per la microelettronica, replicando l'esperienza già maturata su questo fronte con i fondi del PNRR.