Si prospettano settimane piene per il settore delle energie rinnovabili. Il Ministero dell’Ambiente è al lavoro su un decreto Energia che conterrà interventi sulla liberalizzazione del mercato elettrico e l'individuazione delle aree idonee per le rinnovabili e per l'eolico offshore. In arrivo anche il decreto per gli incentivi alle comunità energetiche rinnovabili e una revisione degli incentivi per il biometano.
Eolico offshore: l’Italia potrebbe diventare il terzo mercato mondiale
Sono diversi i dossier sul tavolo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e tutti riguardano il settore delle rinnovabili, seppur in modo diverso. Andiamo con ordine.
In arrivo un decreto Energia
Partiamo dal decreto legge Energia che a breve Pichetto Fratin porterà in Consiglio dei ministri. Un provvedimento ampio che riguarderà diversi settori, come annunciato dal ministro a un convegno del GSE del 13 settembre.
Tra le misure previste nel dl Energia ci saranno gli interventi per la liberalizzazione del mercato elettrico, che regolerà il passaggio al mercato libero per alcuni utenti, l'individuazione delle aree idonee per le fonti energetiche rinnovabili e per l'eolico offshore e la possibilità di autocandidarsi per ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari.
Escluse invece dal decreto misure di sostegno contro il caro energia: la possibile proroga del bonus sociale e il futuro dei bonus bollette per le imprese potrebbero essere oggetto di un altro provvedimento.
Decreto comunità energetiche rinnovabili in arrivo a fine settembre
Sarebbe finalmente prossimo all’adozione il decreto CER che detta le regole d’ingaggio degli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili.
Il provvedimento, inviato nei mesi scorsi a Bruxelles e in attesa del via libera della Commissione europea, si compone di due misure: un incentivo in tariffa e un contributo a fondo perduto.
Se ne attendeva il via libera a fine giugno ma, in base a quanto dichiarato nei giorni scorsi dal ministro dell’Ambiente, dovrebbe arrivare a fine settembre.
Verso una revisione degli incentivi biometano
Sempre in tema incentivi, c’è un altro dossier cui il MASE starebbe lavorando.