Il Consiglio dei Ministri ha approvato la manovra per il 2018. Al centro, gli sgravi fiscali per le assunzioni dei giovani.
> Legge Bilancio – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani
> Rottamazione cartelle e Fondo Pmi - in CdM il decreto fiscale
Confermate le decontribuzioni per chi assume giovani fino a 35 anni. Ok anche a super e iper ammortamento, ma con qualche ritocco.
Sono alcuni dei punti salienti della Legge di Bilancio 2018, approvata dal Consiglio dei ministri: vale 20 miliardi di euro e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan l'ha definita “efficace e compatta”. Il testo è atteso in Parlamento entro il 20 ottobre.
“Mesi fa si parlava in rapporto a questa sessione di bilancio di lacrime e sangue, di una situazione che non si sapeva come sarebbe stato possibile affrontare, abbiamo io credo invece una manovra snella, utile per la nostra economia", ha dichiarato il premier Paolo Gentiloni.
Le risorse a disposizione
La manovra può contare su 20,4 miliardi di euro, di cui la parte più consistente riguarda lo stop all'aumento dell'Iva previsto dal