Approda in Gazzetta ufficiale il decreto fiscale n. 148-2017. Operativo da subito il tax credit pubblicità, che si applica anche agli investimenti sulle testate online.
> Split payment, patent box e liti fiscali nella manovra correttiva
Il decreto-legge n. 148-2017 contiene almeno due misure molto attese da cittadini e imprese. Vi rientra, infatti, la riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle fiscali. E, insieme a questo, il rifinanziamento del Fondo di garanzia per le Pmi.
Ma non solo. Entrano nel provvedimento anche interventi sulle missioni militari, la bonifica di Bagnoli, l'estensione dello split payment, la sospensione dei versamenti fiscali nell’area di Livorno, un nuovo prestito ad Alitalia e un nuovo fondo dedicato espressamente alle imprese con sede nel Mezzogiorno.
Le novità sulla rottamazione
La nuova fase della rottamazione delle cartelle fiscali riguarda anzitutto i ruoli pendenti nel 2017, dal primo gennaio al 30 settembre scorso.
Il funzionamento del meccanismo sarà simile a quello sperimentato finora. Il pagamento potrà, quindi, essere effettuato con un massimo di cinque rate di pari importo, da versare tra luglio del 2018 e febbraio del 2019.