PROSPEX: Istruzioni per l'uso. I consigli degli esperti su come preparare una candidatura di successo ed evitare gli errori più frequenti.
> Lazio – due bandi per internazionalizzazione imprese
> Attrazione investimenti - Regioni, agenda 2018 per ltalia piu' competitiva
Articolazione dello strumento in fasi e finestre distinte, differenza tra promotori e beneficiari degli interventi, motivi di esclusione più frequenti, dubbi da sciogliere e suggerimenti per superare la selezione. Di questo e molto altro si è parlato nell corso dell'Open Day organizzato da Lazio Innova sul bando PROSPEX, volto a favorire i processi di internazionalizzazione delle PMI attraverso l'incontro tra domanda e offerta di servizi dedicati.
PROSPEX: conoscere il bando
Fondamentale prima di decidere di partecipare a PROSPEX è capire l'articolazione del bando stesso.
Con uno stanziamento iniziale di 6 milioni di euro (recentemente integrato con ulteriori risorse liberate), PROSPEX, acronimo di Progetti Strutturati di Promozione dell’Export, dà attuazione all'Azione 3.4.1 del POR FESR Lazio 2014-2020 e si articola in tre fasi distinte.
Fase A - Selezione dei Promotori e dei relativi PROSPEX e creazione del Catalogo regionale
In questa fase determinate tipologie di soggetti possono presentare, in qualità di “Promotori”, il proprio progetto rivolto a imprese e liberi professionisti.