L'agenda delle Regioni punta su assistenza alle imprese, promozione all'estero e incentivazione degli strumenti agevolativi.
> Italia-Cina: nuova Via della Seta, opportunita' per porti e imprese
Nell'ambito delle attività congiunte Governo-Regioni in materia di attrazione degli investimenti, la Conferenza delle Regioni ha approvato nel corso dell'ultima riunione un'agenda delle misure da mettere in campo nel 2018 per migliorare le capacità attrattive del Sistema Paese.
Strumenti di lavoro e di raccordo operativo
Gli strumenti di lavoro e coordinamento proposti dalle Regioni includono:
- co-progettazione e condivisione di un sistema di Customer Relationship Management (CRM) per la gestione delle richieste di assistenza e/o delle campagne di lead generation;
- incontri con cadenza almeno annuale tra i responsabili dei desk per l'attrazione investimenti dell'Agenzia ICE e i rappresentanti delle Regioni, per costruire un sistema di "relazioni on demand" e organizzare visite programmate;
- condivisione dei materiali elaborati dall'ICE per promuovere le aziende in difficoltà oggetto di tavoli di crisi nazionali presso possibili investitori.
>