"One Belt, One Road" offre opportunità di sviluppo per il sistema portuale italiano e l'internazionalizzazione delle imprese.
> Asian Development Outlook - India e Cina guidano crescita globale
La missione del premier Paolo Gentiloni a Pechino per il Forum "One Belt, One Road" dedicato alle opportunità della nuova Via della Seta è stata l'occasione per la firma di una serie di accordi tra istituzioni e operatori italiani e controparti cinesi per facilitare lo sviluppo di investimenti e la cooperazione bilaterale, non solo nel campo delle infrastrutture ma anche in quello dell'agroalimentare.
Infrastrutture: One Belt, One Road
L'iniziativa cinese "One Belt, One Road" (OBOR), lanciata dal primo ministro Xi Jinping nel 2013, è volta a migliorare i collegamenti e la cooperazione tra i Paesi dell'Eurasia - l'area, cioè, che comprende l'Europa e l'Asia - attraverso lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e logistica.