Torna la Call ESA BIC Lazio per le startup della space economy

|In Evidenza|09 gennaio 2025

ESA BIC Lazio Call 2023 - Foto di ThisIsEngineering da PexelsAnche quest’anno il bando sostiene lo sviluppo di imprese che vogliono applicare il know how di derivazione spaziale in altri settori o proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spazio. In palio per ciascun beneficiario un contributo da 50mila euro, un percorso di incubazione e l’affiancamento di esperti. 

Spazio, cosa prevede la prima legge italiana sulla space economy

La call ESA BIC Lazio sostiene, da un lato, il trasferimento tecnologico di conoscenze e tecnologie provenienti da un settore all’avanguardia come lo spazio, consolidato driver di innovazione tecnologica per tutto il tessuto produttivo laziale; dall'altro, intende contribuire al suo sviluppo con il sostegno a startup che propongono soluzioni innovative.

Giunta alla sua settima edizione, l'iniziativa è il frutto di una collaborazione ormai di lungo periodo tra l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Regione Lazio, per il tramite di Lazio Innova. Dal 2010 ad oggi, il programma ha sostenuto lo sviluppo di ben 64 progetti imprenditoriali.

Come partecipare alla call ESA BIC Lazio 2025?

Caricamento dei piani...