Bando relativo alla concessione di contributi per le attività “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola - Progetti di rilevanza nazionale” - Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2025/2026. Obiettivo Il bando disciplina le modalità per la concessione di contributi, finalizzati alla realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico, destinati alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, la cui ricaduta abbia una rilevanza nazionale, come da Azione B.1 del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola”. Il bando “Il Cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale” intende favorire iniziative con elevato grado di pervasività territoriale e che coinvolgano personale scolastico e studenti di Istituti Scolastici che hanno sede in almeno 6 regioni e che ricadano in ambiti amministrativi anche al di fuori delle aree metropolitane e dei capoluoghi di provincia e regione, proposte ed organizzate da enti di comprovata esperienza nel settore, che abbiano svolto attività di educazione all’immagine per almeno 5 anni. Il bando “Il Cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale” ha la finalità di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e un uso consapevole dei media, nonché conoscenze sui meccanismi di funzionamento della filiera...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture