Insieme al Piano assicurativo agricolo 2017 arriva il primo strumento di gestione del rischio per il settore cerealicolo
> Agricoltura - PSRN, contributi per rimborso polizze assicurative
> Agricoltura - task force Ue, puntare su strumenti finanziari
Novità per la gestione del rischio in agricoltura. In coincidenza con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del 30 dicembre 2016 relativo al Piano assicurativo agricolo 2017, il Mipaaf ha presentato uno strumento sperimentale dedicato ai produttori di grano duro e tenero.
> Bando Isi Inail Agricoltura 2016 - contributi per imprese e giovani
Il Piano assicurativo agricolo 2017
Il Piano assicurativo agricolo 2017 disciplina l'accesso ai contributi previsti dal Regolamento Ue n. 1305/2013 sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il pagamento di premi di assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante a fronte del rischio di perdite economiche per gli agricoltori causate da avversità atmosferiche, da epizoozie o fitopatie, da infestazioni parassitarie o dal verificarsi di un'emergenza ambientale.