Firmato dai ministri Padoan e Poletti il decreto che definisce i criteri per l'erogazione dei premi di produttività previsti dalla Legge di Stabilità 2016.
> Legge Stabilita' 2016 – circolare Inps su esonero contributi per assunzioni
> Legge Stabilità 2016 - Enti territoriali, regole di finanza pubblica 2016-2018
Al fine di rendere operativa la norma, prevista dalla Legge di Stabilità 2016, che prevede una tassazione agevolata per i premi di risultato e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa in favore di lavoratori con redditi da lavoro dipendente, i ministri dell’Economia e del Lavoro, Pier Carlo Padoan e Giuliano Poletti, hanno firmato ieri un decreto che disciplina alcuni aspetti dell'agevolazione. Nello specifico, il documento definisce:
- i criteri di misurazione degli incrementi di produttività per l'erogazione di premi di risultato,
- i criteri di individuazione delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa,
- il coinvolgimento paritetico dei lavoratori,
- il deposito e il monitoraggio dei contratti.
La norma, lo ricordiamo, prevede una tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, entro il limite di 2.000 euro lordi (che arriva a 2.