La circolare Inps 57/16 contiene indicazioni per accedere all'esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, previsto dalla Legge di Stabilità 2016.
> Legge Stabilita' 2016 - esonero contributi per assunzioni e premi produttivita'
> Legge Stabilita' 2016 - misure per professionisti, autonomi e piccole imprese
La Legge di Stabilità 2016 prevede che ai datori di lavoro privati (con esclusione del settore agricolo) sia riconosciuto l’esonero dal versamento del 40% dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato - con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico – decorrenti dal 1º gennaio 2016 e stipulate non oltre il 31 dicembre 2016.
Con la circolare n. 57 del 29 marzo 2016, l'Istituto nazionale per la previdenza sociale fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo.
> Il testo della Legge di Stabilita' in Gazzetta ufficiale e tutti gli approfondimenti
L'esonero è concesso per un periodo massimo di 24 mesi, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, e con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di un importo di 3.250 euro su base annua.