Dal 2016 cambiano i requisiti per l'accesso al regime forfetario per le Partite Iva
Dopo il via libera della Camera, il Senato si prepara ad approvare definitivamente la legge di Stabilità 2016. Il testo è attualmente in commissione Bilancio e dovrebbe arrivare in Aula entro mercoledì.
Tra le novità della manovra, nuovi requisiti per l'accesso al regime fortetario di vantaggio per professionisti, piccole imprese e startup, stop all'aumento dell'aliquota contributiva Inps per gli iscritti alla Gestione separata e un Fondo a sostegno del lavoro autonomo.
Regime fiscale per professionisti e imprese di piccole dimensioni
La legge di Stabilità 2016 punta a rendere maggiormente vantaggiosa l'adesione al regime fiscale forfetario previsto dalla manovra 2015 (legge n. 190-2014) e fortemente criticato dal mondo dei professionisti.