
Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del decreto interministeriale del 25 marzo 2016 relativo alla detassazione dei premi di produttività, per monitorare la diffusione della misura e i contratti "attivi".
Come funzionano le agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività?
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, entro il limite di 2mila euro lordi (2.500 euro per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro) in favore di lavoratori con redditi da lavoro dipendente fino a 50mila euro.