Il testo in vigore da inizio febbraio introduce nel nostro sistema una mini riforma del Codice appalti in chiave ambientale
> Economia verde - Eurostat e Symbola, Italia ai vertici in Ue
> Conto termico - tre mesi per la riforma, si parte a maggio
Il Codice appalti diventa più verde. E’ questo l’effetto del Collegato ambientale, il testo andato in vigore lo scorso 2 febbraio che, dopo un percorso parlamentare molto lungo, ha introdotto nel nostro Paese una lunga serie di novità: tra queste, spicca un’intera sezione dedicata alla questione dei contratti pubblici. I sistemi di attestazione della qualità ambientale dell’azienda e dei prodotti, come Emas ed Ecolabel, saranno incentivati, attraverso un meccanismo di sconti sulle cauzioni a garanzie dell’offerta. Non solo: tramite le certificazioni verdi sarà più facile ottenere l’accesso a contributi e finanziamenti e vincere le gare basate sull’offerta economicamente più vantaggiosa.
La cauzione a corredo dell'offerta
Tutte queste novità sono contenute agli articoli 16 e 17 del testo.