L’Italia al momento produce circa 102 miliardi di valore aggiunto associabile a tecnologie green, facendo meglio di Francia e Germania
> Conto termico - tre mesi per la riforma, si parte a maggio
> Collegato ambiente - in vigore le misure per la green economy
Il rapporto Greenitaly
Italia al vertice dell’economia verde in Europa. Lo dicono chiaramente i dati del rapporto Greenitaly della fondazione Symbola e quelli di Eurostat. Il green, attualmente, produce un valore aggiunto di circa 102 miliardi di euro ogni anno, una quota consistente del Pil. Questo porta fenomeni di grande rilevanza: per livello di occupazione verde, performance ambientali, capacità di gestione dei rifiuti e riduzione delle emissioni siamo ai vertici di tutte le classifiche europee. Superando, in molte situazioni, casi virtuosi come Francia e Germania.
Partendo dall’Italia, sono 372mila le imprese dell’industria e dei servizi che, tra il 2008 e il 2014, hanno investito in prodotti e tecnologie green o prevedono di farlo a breve. In pratica, se escludiamo l’agricoltura, si tratta di un’impresa su quattro, il 24,5%, per l’esattezza. Nel manifatturiero, addirittura, questa percentuale sale al 32 per cento.