
Dal 2 dicembre, dunque, le istanze di autorizzazione dei BESS di competenza del Ministero dovranno dunque essere presentate solo attraverso il portale "Permitting" e saranno messi a disposizione una guida specifica su questo tipo di istanza e un manuale operativo del portale. Dalla stessa data saranno considerate improcedibili quelle istanze presentate via posta elettronica certificata, sempre in riferimento ai BESS, cioè quegli accumulatori necessari per il funzionamento delle rinnovabili.
Il portale Permitting per unificare digitalmente le procedure per le rinnovabili
Lo scopo della nuova piattaforma è principalmente quello di semplificare processi che spesso si tramutano in imbuti per gli operatori energetici, diventando uno dei principali ostacoli alla transizione energetica. Se essa sarà sufficiente a sbloccare questi nodi lo sapremo solo una volta che sarà a regime, e cioè dal 2025 in poi.